A S H I W A

Una finestra sulle tematiche dell' immigrazione

sabato 31 ottobre 2009

Anche quest'anno ripartono i corsi di ASHIWA!!!





Pubblicato da ASHIWA alle 15:21 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Corso Italia, 34 Quarto (Na)
(di fronte scuola Viviani)

- Corsi di lingua italiana per stranieri
Giovedì dalle 16:00 alle 20:00

- Doposcuola
Lunedì , Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30

- Sportello legale-informativo per stranieri
Giovedì dalle 17:30 alle 19:30

Tel.: 3346247682 - Mail: ashiwa.integrazione@Iive.it


CHI SIAMO

Ashiwa (dea della notte ricordata da una canzone dei Modena City Ramblers), nasce nell’ottobre del 2003 con l’obiettivo di promuovere i diritti di cittadinanza dei migranti con attività di sostegno all’integrazione e iniziative di multiculturalità come feste interetniche, cineforum interrazziali, scambi culturali, incontri-dibattiti, manifestazioni pubbliche. Questo per affermare, sempre e comunque, il valore e la dignità delle persone, al di là ogni cultura e religione.L’associazione è composta da persone impegnate nel sociale, con particolare esperienza nelle organizzazioni per la tutela dei diritti dei migranti. Alcuni di noi hanno prestato servizio come obiettori di coscienza nell’Ufficio Immigrati della Cgil di Napoli. E proprio l’associazione vuole essere un’occasione per impiegare e accrescere le conoscenze acquisite.Fin dal primo momento abbiamo creduto opportuno aderire all’Arci. Essere uno dei circoli della più grande associazione europea, con una lunga e importante storia alle spalle, ci incoraggia nel nostro cammino e ci offre tante occasioni per rendere più incisiva la nostra azione nel sociale.lUna priorità è stabilire contatti e lavorare in rete per sostenere le esigenze della popolazione di origine straniera presente sul territorio. Perché è in rete che si migliorano le cose, è in rete che ci si arricchisce delle reciproche diversità. Ashiwa si riunisce tutti i giovedì alle 19,30 in via De Ribera 8 - Quarto (adiacente villa comunale).



Eduardo Lubrano (Presidente)






Corsi di lingua Italiana e Sportello informativo per Migranti

DOPO ANNI DI IMPEGNO SOCIALE PER LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA DEI MIGRANTI, L’ASSOCIAZIONE ASHIWA RIATTIVA, ANCHE QUEST’ANNO IL CORSO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI E LO “SPORTELLO DEI DIRITTI”




OGNI GIOVEDI’ E VENERDI DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 21,00 “SPORTELLO INFORMATIVO”DALLE ORE 19,30 ALLE ORE 21,00 CORSO DI LINGUA ITALIANA



LO “SPORTELLO DEI DIRITTI” GARANTISCE INFORMAZIONI SU:


* RILASCIO, RINNOVO E CONVERSIONE DEL PERMESSO


DI SOGGIORNO


* RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE


* RICHIESTA DI CITTADINANZA


* SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE


* ASILO POLITICO E RIFUGIATI


* LEGISLAZIONE CONTRATTI E RAPPORTI DI LAVORO


* VERTENZE LEGALIOFFRE:


* ASSISTENZA COMPILAZIONE MODULISTICA


* ASSISTENZA LEGALE



TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA’ SONO GRATUITE.







L’ASSOCIAZIONE ASHIWA CREDE FORTEMENTE NELLA NECESSITA’ DI ABOLIRE LA LEGGE BOSSI-FINI E CHIUDERE I C.P.T. E AUSPICANO LA TUTELA DEI MIGRANTI DA QUALSIASI FORMA DI SFRUTTAMENTO E SCHIAVITU’.



PERTANTO CHIUNQUE CREDA NEI PRINCIPI DI INTEGRAZIONE E PARTECIPAZIONE SOCIALE DEI MIGRANTI PUO’ COLLABORARE CON NOI CONTATTANDOCI:




KATIA 3291440004

EDUARDO 3346247682


e-mail:
ashiwa.arci@libero.it
ashiwa.integrazione@live.it



COURS DE LANGUE ITALIENNE ET GUICHET INFORMATIF POUR LES IMMIGRAT

Après Des Ans D'engagement Social Pour La Promotion Des Droits De Citoyenneté De Migranti, L'association Ashiwa Réactive, Même Cet An Le Cours De Langue Italienne Pour Etrangers Et Le "Guichet Des Droits" Les Services Reprendront Du 04/10/2007 Chaque Giovedi'des Heures 18.00 Aux Heures 21.00 "Guichet Informatif" Des Heures 19.30 Aux Heures 21.00 Cours De Langue Italienne "Le Guichet Déesses Droits" Garantit : Informations Sur :

§ Relâchement, Je Rénove Et Conversion De La Permission De Séjour
§ Réunion Familiale § Demandée De Citoyenneté
§ Service Sanitaire National § Asile Politique Et Réfugiés
§ Législation Tu Négocies Et Des Rapports De Travail
§ Différends Avocats Il Offre :
§ Assistance Compilation Modulistica Assistance Légale Toutes

Les Nôtre activitées sont Gratuites Sommes En De Ribera 8 - Quarto (Aux Epaules De La Villa Communale)
L'association Ashiwa Croient Fortement Dans Le Necessité de abolir La Loi Bossi- Fini Et Fermer Les C.P.T. Et Souhaitent La Tutelle Des Migranti De N'importe Quel Forme D'exploitation Et Schiavitu'.
Par Conséquent N'importe Qui Croie Des Nei Principes D'intégration Et De Partecipation Sociale Déesses Migranti pour collaborer Avec Nous En Nous Contactant :


KATIA 3291440004

EDUARDO 3346247682


e-mail:
ashiwa.arci@libero.it
ashiwa.integrazione@live.it

КУРСЫ ИТАЛЬЯНСКОГО ЯЗЫЌА

Офис информации для иммигрантов. Ассоциация Ashiwa в сотрудничестве с SPI-CGIL в Кварто, возобновляет курсы итальянского языка для иностранцев и офис информации для иммигрантов по оказанию юридической помощи.


С 4 октября 2007 – каждый четверг
19:30 à 21:00 – курсы итальянского языка.


18:00 à21:00 – отдел информации.
Все наши услуги бесплатны


Наш адрес Piazzale Europa, Quarto (NA).




ATTIVITÀ SVOLTE DALL’ ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ASHIWA

2003: Corsi di lingua e cultura italiana gratuiti per stranieri, tuttora in corso, ogni giovedì dalle ore 19.30 alle ore 21.00 in via de Ribera 8,Quarto(NA).


Luglio 2004: Convenzione con la CGIL di Pozzuoli (NA) costituendo un servizio rivolto agli immigrati presenti sul territorio flegreo (area in cui rientrano i comuni che compongono l’ambito 4 nella ripartizione territoriale voluta dalla regione Campania ai sensi della legge 328/00 : Pozzuoli, Quarto, Monte di Procida, Bacoli).


4 dicembre 2004: manifestazione in collaborazione con i circoli Arci di Soccavo incentrata sui temi della pace, dei diritti e della solidarietà, dal titolo this.is.fest’Arci.



Dal 2005: Sportello di informazione ed orientamento sulla normativa giuridica riguardante l’immigrazione e relativo a:
compilazione moduli e schede di prima accoglienza;
orientamento sui servizi presenti sul territorio flegreo rivolti agli immigrati;
mediazione culturale e linguistica.


7 dicembre 2005: Prima festa multietnica “Ashiwa”.


Giugno 2006: Adesione alla rete Migrà (rete provinciale servizi per l’immigrazione).


Giugno 2006: Seconda festa multietnica “Ashiwa” dal titolo Festa Mundial con musica e cibo tipici di Burkina-Faso, Ucraina e Italia.


Dal 3 aprile 2007 al 29 maggio 2007: Proiezione gratuita di nove film sui temi dell’integrazione sociale, immigrazione e lavoro in collaborazione con lo SPI-CGIL di Quarto(NA).


Luglio 2007 : Terza festa multietnica “Ashiwa”.


Ottobre 2007 : Adesione al progetto “Scuole aperte” presso l’I.S.I.S sito in Via Vaiani, Quarto (NA), sui temi dell’integrazione sociale dei migranti con l’intervento della nostra mediatrice culturale Holovanova Tetyana.


Novembre 2007 : Mediazione linguistica e compilazione scheda dati ogni mercoledì dalle 11.30 alle 14.00 presso ambulatorio S.T.P. all’interno dell’ ASL NA 2 Distretto 55 in Corso Italia 111 Quarto (NA).


Maggio 2008 : Corsi d'Italiano per stranieri presso l'aula Consiliare del Comune di Quarto (NA)*50 ore di Lezione*Livello base*Insegnanti dell'Università degli studi di Napoli"L'Orientale"*Gratuito*Attestato di partecipazioneAshiwa in collaborazione con:Provincia di Napoli -Ass.alla Pace,immigrazione,Coop.Internaz.Comune di Quarto -Ass.Politiche SocialiC.I.L.A.-Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2011 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2010 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2009 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • Anche quest'anno ripartono i corsi di ASHIWA!!!
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (18)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (10)

Links amici

  • Associazione per promuovere i giovani contadini in Burkina Faso
  • Il portale dedicato all'Africa e popoli africani in Italia
  • Stranieri in Italia
  • Mefite: giochi di fuoco
  • Flavia
  • Marco Martucci
  • Fabio Tirelli
  • Michele De Rosa
  • Ciro Biondi
  • Portale Immigrazione
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.